CAPIRE E PLASMARE I CUSTOMER JOURNEY

Sand-Mill Model

Un semplice funnel non basta più.

Scopri il Sand-Mill Model, l’innovativo framework per la gestione dei Customer Journey, orientato al Riacquisto.

.
image/svg+xml

Analisi delle Automazioni

Nel blog puoi approfondire il funzionamento del Sand-Mill Model e scoprire strategie e workflow di marketing automation.

La Scala del Valore è una delle strategie che consente la costruzione di Cicli di Riacquisto. Ti è mai capitato di vedere un’azienda investire enor...
Quando parliamo di recensioni, spesso pensiamo a semplici opinioni lasciate dai clienti dopo un acquisto o un’esperienza. Ma cosa succede se inizia...
Guida avanzata a 3 modalità con cui inserire una strategia di Cross-Sell nel ciclo di vita dei clienti: - Il Cross-Sell immediato - Il Cross-Sell ...

Come funziona il Sand-Mill Model?

Se vuoi approfondire il funzionamento di ciascuno degli elementi messi a sistema nel Sand-Mill Model, puoi leggere gli articoli del blog.

Se hai fretta di capire le differenze del Sand-Mill Model rispetto al Funnel tradizionale, scarica l'ebook.

Il Funnel consente di attrarre traffico nel Mare di Micro-Momenti, generare i lead e accompagnarli in un percorso di profilazione e reciproca conos...
Nella Ruota ci sono i clienti e ciascuna rotazione simboleggia un nuovo acquisto. Concependo a livello strategico dei cicli di riacquisto, creiamo ...
I touchpoint generati dagli utenti costituiscono la Base dell’Advocacy. Possiamo sfruttarla per impattare sui Customer Journey e generare dei circo...

Lavora con me

Vuoi portare il Sand-Mill Model nella tua azienda o al tuo evento?

Ecco come possiamo lavorare insieme:

SONO STATO SPEAKER E DOCENTE PER

Alvise Stratimirovich

alvise@sandmillmodel.com

Dopo aver studiato in modo approfondito i modelli utilizzati per l’analisi dei Customer Journey, ho identificato punti di forza e di debolezza in ciascuno di essi.

Ho poi cercato di “unire i puntini” e trovare un fil rouge, un framework a supporto dei marketer nella costruzione di journey efficaci.

Il Sand-Mill Model, è il risultato di questo lavoro. Si tratta di un framework per l’inbound marketing e la gestione proattiva dei Customer Journey che ho sviluppato in un elaborato di oltre 100 pagine a cavallo tra il 2018 e il 2019.
Era la mia tesi di laurea magistrale, supportata da una ricchissima analisi della letteratura.

Negli ultimi anni ho continuato ad applicarlo, testarlo e ottimizzarlo ogni giorno negli ultimi anni con oltre 50 clienti.

Questo blog nasce per condividere il framework e mostrare i vantaggi portati del Sand-Mill Model con esempi di strategie, automazioni, workflow e case study reali.